Data svolgimento del festival
6/7/8 Settembre 2024
Anno di nascita
2019
Fascia d’età di riferimento
0-18 anni
Tipologia
Festival per il territorio
Programmazione
Nazionale
Città/Luoghi del Festival
Belluno: piazze, strade, parchi, cortili, qualche luogo al chiuso teatrale e non teatrale
Cadenza, periodo e durata
Primo weekend di Settembre, cadenza annuale, durata 3 giorni (ven-dom)
Poetica del Festival
Belluno KIDS è un progetto culturale multidisciplinare nato per facilitare la fruizione e l’accesso al mondo dell’arte e della cultura ai bambini e alle loro famiglie e per offrire loro luoghi e spazi dove fare insieme qualcosa di extra-ordinario.
Questa viene realizzata offrendo proposte culturali fortemente diversificate e garantendo a tutte le fasce sociali dell’infanzia, soprattutto a quelle in difficoltà, un’offerta di eventi ad ingresso libero e gratuito e realizzando eventi con ingresso a costo simbolico.
Tutto questo per provare a ridurre quel disagio culturale nei bambini, in quella delicata fase di crescita dove è fondamentale offrire loro stimoli artistici, culturali e sociali in un area dove per motivi geografici può risultare scarsa l’offerta culturale a loro dedicata.
Tutte le attività proposte, indirizzate ad esaltare la pluralità dei linguaggi (teatro, danza, musica, prosa, video, teatro di figura), caratteristiche preziose del Teatro Ragazzi, vengono realizzate da professionisti, eccellenze del Teatro Ragazzi.
Linguaggi prevalenti
Teatro open-air, di strada, circo, danza, teatro nel paesaggio, parate, performance site specific
Modalità di individuazione delle compagnie partecipanti (bando, segnalazioni …)
Visione di spettacoli in festival nazionali, ricezione materiali compagnie
Numero compagnie programmate
5/10
Di cui compagnie italiane programmate
15/10
Altre attività programmate
Mail:
info@bellunokids.it
Telefono:
+39 339 242 0067
Sito Web:
www.bellunokids.it
Pagina Facebook
Pagina Instagram